“Una Stagione di grande successo che sarà riorganizzata, nella sua fase autunnale, per consentire la fruizione in totale sicurezza” ha aggiunto dil direttore dell’attrattore Donatello Caivano “Abbiamo avuto una straordinaria richiesta ma non ci siamo fatti prendere dalla voglia di tagliare traguardi storici e abbiamo deciso di mettere responsabilmente al primo posto la battaglia al Covid e la sicurezza delle persone”
Proprio per questi motivi il numero di voli giornalieri è stato ridotto ed a numero chiuso, le prenotazioni potranno essere effettuate esclusivamente online fino alla fine della stagione ed è chiaro l’invito a scaricare l’app immuni e tenere attivo il sistema di tracciamento, prima di prenotare.
"Un decisione di responsabilità" sottolineano i sindaci "che abbiamo sentito di dover prendere per garantire non solo la sicurezza dei borghi ma dell’intero sistema turistico delle Dolomiti Lucane. Anche questo significa lavorare per garantire uno standard qualitativo alto, fatto non solo di svago e buona organizzazione dei servizi ma anche di valori etici e morali forti e condivisi da tutta la comunità stanziale e temporanea, come ci piace chiamare i nostri turisti".
